
La Basilicata al centro della transizione verde: il Presidente Bardi ha incontrato il Cluster Lucano di Bioeconomy
“La Basilicata ha le competenze, le energie e le idee per diventare protagonista della transizione verde”: con queste parole il Presidente della Regione Basilicata, Vito

Il Cluster Lucano della Bioeconomy ad Agrilevante 2025: tecnologie digitali e sostenibilità al centro dell’agricoltura che cambia
Il 9 ottobre 2025, alle ore 15:00, il Cluster Lucano della Bioeconomy sarà tra i protagonisti di Agrilevante, uno degli eventi più significativi del Mediterraneo

The Lucanian Cluster of Bioeconomy protagonista alla Short Summer School su Digitalizzazione e Agricoltura
Metaponto, 11-12 settembre 2025 Il Cluster Lucano di Bioeconomy ha preso parte da protagonista alla Short Summer School “La digitalizzazione incontra l’agricoltura”, tenutasi presso la

ARPOR–OROGEL: UN VALORE AGGIUNTO PER LA BIOECONOMY LUCANA
The Lucanian Cluster of Bioeconomy celebra l’inaugurazione della maxi cella refrigerata a Policoro: un investimento strategico per la filiera agroalimentare e per lo development sustainable

The Lucanian Cluster of Bioeconomy protagonista all’Expo di Osaka con due progetti strategici su biometano, idrogeno verde e acque reflueOsaka, 27 agosto 2025
Osaka, 27 agosto 2025 In occasione della settimana dedicata alla Regione Basilicata all’interno dell’Expo 2025 di Osaka, il Cluster Lucano di Bioeconomy ha presentato due

Senise Cluster joins the Lucanian Cluster of Bioeconomy: a new era for innovation and sustainability in Basilicata
An important piece of news for the Lucanian territory: the “Senise in Cluster” project officially becomes part of the Lucanian Cluster of Bioeconomy. The inaugural event, held