La denominazione di origine protetta a nome Vùlture certifica il processo produttivo, la qualità dei passaggi dal campo alla bottiglia, e garantisce la provenienza di un olio che mantiene intatte le caratteristiche di un territorio peculiare, caratterizzato dalla sua origine vulcanica e da condizioni pedoclimatiche ideali per la coltura dell’olivo. La Dop si pone come scopo la tutela del territorio e della sua produzione olivicola, e invita chi ancora non conosce questo territorio straordinario a scoprirne la ricchezza.
Il Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Protetta per l’Olio Extravergine di Oliva Vùlture raccoglie la maggior parte dei coltivatori, dei frantoiani e dei confezionatori dei nove comuni ricadenti nell’area geografica a denominazione di origine protetta “Vùlture” che hanno costituito un’unica realtà finalizzata alla difesa e promozione del loro olio.
Per formalizzare la propria volontà di entrare a far parte dell’Associazione riconosciuta CLUSTER LUCANO di BIOECONOMIA ETS, si prega di compilare in ogni parte il modulo online.
La richiesta di adesione sarà sottoposta a delibera dell’Assemblea dei Soci nella prima seduta disponibile, all’atto di costituzione. Possono far parte dell’associazione le persone giuridiche e le diverse forme di impresa consentite che svolgano attività di diretta pertinenza nel settore della bioeconomia.